È utilizzato principalmente per produrre disegni bi/tridimensionali in ambito ingegneristico, architettonico, meccanico ed elettrotecnico.

Il documento prodotto è di tipo vettoriale, ovvero le entità grafiche sono definite come oggetti matematico-geometrici: questo permette, diversamente da quanto succede nei documenti grafici di tipo raster, di scalarle e ingrandirle indefinitamente senza perdita di risoluzione. È un programma molto usato nelle scuole per le innumerevoli funzioni e capacità che si possono sviluppare.