V-Ray for Revit
V-Ray è un motore di rendering, di proprietà della casa bulgara Chaos Group.
È supportato dai più utilizzati software di computer grafica, tra i quali: Autodesk 3ds Max, Cinema 4D, Autodesk Maya, Softimage XSI, SketchUp, Blender, The Foundry Nuke.
Chaos Group ha rilasciato la prima versione commerciale i V-Ray per Revit, release molto attesa del celebre motore di rendering, ora in grado di interfacciarsi direttamente in uno dei più diffusi software BIM presenti sul mercato.
In virtù delle priorità delle logiche di interoperabilità BIM, il rendering è spesso finito per assumere una rilevanza secondaria, anche se in realtà coincide con una delle esigenze più importanti dell'architetto: rappresentare e comunicare il proprio progetto al meglio, in modo da poter convincere il proprio committente ad adottare le sue soluzioni.
V-Ray per Revit permette rendering, immagini ad alta risoluzione professionale con luci realistiche, materiali e macchine fotografiche.
E' costruito per gestire i vostri più grandi modelli di edifici.
V-Ray è veloce. Effettua Render rapidamente per prendere decisioni di progettazione più velocemente.
V-Ray per Revit è fatto per i progettisti. E' veloce da configurare, senza complicate impostazioni e nessun addestramento richiesto.
Lo standard del settore
92 tra i primi 100 studi di architettura al mondo sviluppano rendering con V-Ray ogni giorno.