Indice
Funzionalità - Nuovo da template
Funzionalità - Controlla area di lavoro
Funzionalità - Copia proprietà
Funzionalità - Opzioni
Funzionalità - Opzioni 2
Funzionalità - Opzioni utente
Versioni
OT Vault4Docs è un’addin per Autodesk Vault dedicato a chi ha la necessità di utilizzarlo per gestire la documentazione di ufficio e file generici , duplicare le strutture di cartelle, gestire il contenuto /sincronizzazione dell’area di lavoro locale e trasferire le proprietà tra cartella-file o cartella-cartella.
Le funzionalità che vi sono contenute facilitano:
- la creazione di nuovi file partendo da modelli o templates centralizzati nell’archivio: offre una gestione centralizzata dei modelli o templates (garanzia di una sempre corretta versione del documento base di partenza) e la semplificazione della procedura di creazione dei nuovi file tramite una finestra di inserimento proprietà ben definita uguali per tutti gli utenti (garanzia di una uniformità dei file generati).
- la gestione e il trasferimento delle proprietà da una cartella ai file o da una cartella ad un’altra: si ottiene cosi una semplificazione di questa procedura con la garanzia di una corretta trasferimento dei valori
- la gestione avanzata dell’area di lavoro
- la sincronizzazione avanzata bidirezionale tra area di lavoro locale dell’utente e Autodesk Vault tramite delle azioni completamente gestibili dall’utente
La configurazione del suo comportamento è regolato da una gestione ben strutturata
- Diversi opzioni sono gestibili dall’amministratore e quindi, una volta impostate, diventano valide e uniforme per tutti gli utenti che accedono al Autodesk Vault
- Ulteriori opzioni sono gestibili dall’utente stesso, in modo di avere un comportamento personalizzato dell’applicativo in base alle sue esigenze.
OT Vault4Docs è disponibile per Autodesk Vault Workgroup, Vault Collaboration e Vault Professional.
Funzionalità – Nuovo da template
Il comando Nuovo da template permette di creare :
-
un file nuovo copiandolo da un modello caricato in una specifica cartella in Vault, di assegnargli il nuovo nome, anche da uno schema di numerazione di Vault, scegliere la categoria e compilare le sue proprietà
-
una struttura di cartelle nuova copiandolo da una struttura modello caricato in una specifica cartella in Vault, di assegnargli il nuovo nome, anche da uno schema di numerazione di Vault, scegliere la categoria e compilare le sue proprietà.
Si accede al comando dal menu contestuale (tasto destro sulla cartella in cui inserire il nuovo file/cartelle), nel gruppo di comandi OT Vault4Docs Menu; in alternativa, una volta selezionata la cartella lo si trova nella barra degli strumenti di Vault di nome OT Vault4Docs Menu.
L’albero sinistra della finestra elenca i modelli disponibili nella cartella di Vault definita dall’amministratore. Dopo aver selezionato un modello :
- nel caso di nuovo file : viene compilato in automatico il campo Nome file, che indica come si chiamerà il nuovo file. Premendo il tasto Sfoglia (…) si può scegliere di assegnare il nome del file da uno schema di numerazione automatica definito in Vault. Per quanto riguarda l’assegnazione della categoria, se è attivo il segno di spunta su “Categoria da regola”, essa viene assegnata secondo le regole impostate dall’amministratore. Nel caso contrario si potrà assegnare la categoria manualmente, scegliendola dal menu a tendina. Nella tabella verranno elencate le proprietà correlate alla categoria del file; se è attivo il segno di spunta su “Copia proprietà dalla cartella”, saranno compilati i campi con i valori della cartella di partenza. Se presente il segno di spunta su “Copia proprietà utente”, verranno compilati anche i campi definiti dall’utente. Per l’indicazione della cartella di Vault da cui scegliere i modelli e la configurazione delle Proprietà utente, fate riferimento ai paragrafi Opzioni e Opzioni utente. Nella colonna Valore della tabella è possibile modificare i campi che popoleranno le proprietà del file. Il pulsante OK conferma il comando. Un messaggio confermerà il corretto completamento dell’operazione.
- nel caso di nuova cartella : premendo il tasto Sfoglia (…) si può scegliere di assegnare il nome del file da uno schema di numerazione automatica definito in Vault. Per quanto riguarda l’assegnazione della categoria, si potrà assegnare la categoria manualmente, scegliendola dal menu a tendina. Se è attivo il segno di spunta su “Copia proprietà dalla cartella”, verranno copiati le proprietà di ogni cartella template sulle nuove create.
Per l’indicazione della cartella di Vault da cui scegliere i modelli, la configurazione delle Proprietà utente e la configurazione della schema di numerazione, fate riferimento ai paragrafi Opzioni e Opzioni utente.
Funzionalità – Controlla area di lavoro
Funzionalità – Copia proprietà
Il comando Copia proprietà permette di trasferire le proprietà da una cartella di vault ad un file o da una cartella all’altra.
Si accede al comando dal menu contestuale (tasto destro sulla cartella o sul file da compilare), nel gruppo di comandi OT Vault4Docs Menu; in alternativa, una volta selezionato il file o la cartella lo si trova nella barra degli strumenti di Vault di nome OT Vault4Docs Menu.
Il campo “Copia da” indica la cartella da cui verranno lette le proprietà; di default è la cartella che contiene il file o la cartella selezionata. Con il tasto Sfoglia (…) si può scegliere di leggere le proprietà da un’altra cartella.
Nelle due griglie vengono presentate le proprietà della cartella indicata e le proprietà specifiche definite dall’utente. Vengono elencate solamente le proprietà in comune tra la cartella selezionata e l’oggetto da compilare; se infatti la cartella ha una proprietà compilata che, per la categoria del file da compilare, non è disponibile, essa non sarà visibile nella lista.
Per la configurazione delle Proprietà utente, fate riferimento ai paragrafi Opzioni e Opzioni utente.
Nella colonna Valore delle due tabelle è possibile modificare i campi che popoleranno le proprietà del file. Il pulsante “Leggi proprietà” forza la rilettura delle proprietà dalla cartella selezionata. Il pulsante OK conferma il comando. Un messaggio confermerà il corretto completamento dell’operazione.
Funzionalità – Opzioni
Funzionalità – Opzioni 2
Funzionalità – Opzioni utente
Versioni
2012 | 2013 | 2014 | |
Copia Proprietà | |||
Controlla area di lavoro | |||
Nuovo da template | |||
Aggiornamento templates in locale | |||
Opzioni | |||
Opzioni Utente |