Ultimi aggiornamenti
Migliorare l’efficienza: Dynamo per gli edifici esistenti
articolo tratto da: https://www.autodesk.com/autodesk-university/article/Improving-Efficiency-Dynamo-Existing-Buildings-2022 L’efficienza di un team di progetto è talvolta rallentata dalle ripetitive e noiose operazioni manuali di modellazione, inserimento dati o quantificazione. L’uso di script Dynamo[…]
Read more
Tech Preview: MEP Fabrication Data Manager
Il MEP Fabrication Data Manager (FDM) Tech Preview è un servizio pre-release basato su cloud per la gestione dei contenuti di fabbricazione MEP da utilizzare con Autodesk Revit 2022 e[…]
Read more
Twinmotion per Revit è ora incluso in tutti gli abbonamenti AEC Collection, Revit (standalone), Flex e Education
Epic Games e Autodesk uniscono le forze per per offrire ai clienti funzionalità di progettazione immersiva in tempo reale A partire da oggi, con il rilascio di Revit 2023.1,[…]
Read moreWEBCAST MONDO ARCHITECTURE ENGINEERING COSTRUCTIONS
Webinars on demand
Ascolta le webcast tecniche Autodesk e Orienta+Trium … e se ti sei perso le webcast in modalità: “live”, scarica la webcast che più ti interessa e ascoltala quando preferisci e ovunque tu sia.
BIM – GIS
Il metodo BIM per la progettazione, la costruzione e la gestione di opere, soprattutto di quelle che hanno forti relazioni con il territorio come le opere infrastrutturali, necessita un’interazione sempre più profonda con i dati geografici e con gli strumenti GIS.
SCAN-TO-BIM
Dalla bidimensionalità del rilievo tradizionale alla tridimensionalità e livello di dettaglio dello “Scan to BIM”. Scan to BIM è il processo che cattura l’ambiente costruito utilizzando la tecnologia di scansione laser 3D e lo trasforma in un modello BIM integrato.
BIM E IL FUTURO DELL’AEC
Scarica la guida al BIM per l’Ingegneria Civile
La tecnologia sta trasformando il modo in cui gli edifici e le infrastrutture sono progettati, costruiti e gestiti. E contribuisce a migliorare il processo decisionale e le prestazioni in tutto il ciclo di vita dell’edificio e dell’infrastruttura.


