BIM

Il Building Information Modeling (BIM) è un processo basato su modelli 3D intelligenti che fornisce ad architetti, ingegneri e professionisti delle costruzioni (AEC) le informazioni approfondite e gli strumenti per pianificare, progettare, costruire e gestire edifici e infrastrutture in modo più efficiente.

Che servizi offre Orienta+Trium per il mondo della Progettazione edilizia, architetturale e infrastrutturale?

Assistiamo i professionisti nella progettazione BIM: abbiamo accompagnato aziende in tutto il territorio nazionale verso questa metodologia operativa che garantisce migliore pianificazione, preparazione e documentazione di progetto.  Interveniamo sui processi aziendali attraverso progetti di Project Coaching, formazione dedicata, sviluppo di applicativi specialistici.


Vendita e supporto software settore Architettura, Edilizia e Costruzioni

Vendita e supporto software settore Architettura, Edilizia e Costruzioni

Consulenza Pre e post vendita soluzioni AEC

Consulenza Pre e post vendita soluzioni AEC

Strategie Standard e Linee Guida BIM

Strategie Standard e Linee Guida BIM

Template e Coordinamento BIM

Template e Coordinamento BIM

Formazione Metodologia BIM - Autodesk Training Center

Formazione Metodologia BIM - Autodesk Training Center

Librerie BIM di materiali e componenti

Librerie BIM di materiali e componenti

BIM per il Facility Management

BIM per il Facility Management

H-BIM / Scan to BIM – Rilievi laser scanner e modelli digitali

H-BIM / Scan to BIM – Rilievi laser scanner e modelli digitali

Legal e Contractual BIM

Legal e Contractual BIM

Certificazioni BIM – UNI 11337-7

Certificazioni BIM – UNI 11337-7

Ultimi aggiornamenti

Migliorare l’efficienza: Dynamo per gli edifici esistenti

articolo tratto da: https://www.autodesk.com/autodesk-university/article/Improving-Efficiency-Dynamo-Existing-Buildings-2022   L’efficienza di un team di progetto è talvolta rallentata dalle ripetitive e noiose operazioni manuali di modellazione, inserimento dati o quantificazione. L’uso di script Dynamo[…]

Read more
2 Dicembre 2022 0

Tech Preview: MEP Fabrication Data Manager

Il MEP Fabrication Data Manager (FDM) Tech Preview è un servizio pre-release basato su cloud per la gestione dei contenuti di fabbricazione MEP da utilizzare con Autodesk Revit 2022 e[…]

Read more
30 Novembre 2022 0

Twinmotion per Revit è ora incluso in tutti gli abbonamenti AEC Collection, Revit (standalone), Flex e Education

Epic Games e Autodesk uniscono le forze per per offrire ai clienti funzionalità di progettazione immersiva in tempo reale     A partire da oggi, con il rilascio di Revit 2023.1,[…]

Read more
17 Novembre 2022 0

Pianificazione

Ottimizza la pianificazione dei progetti combinando l’acquisizione della realtà e i dati reali per generare modelli contestuali dell’ambiente di costruzione e naturale esistente.

Progettazione

In questa fase, vengono eseguiti i processi di progettazione concettuale, analisi, creazione dei dettagli e documentazione. Durante la fase iniziale del processo di pre-costruzione, i dati BIM vengono utilizzati per informare i reparti addetti alla pianificazione e alla logistica.

Costruzione

La fase iniziale del processo di costruzione si basa sulle specifiche del processo BIM. Le informazioni di logistica della costruzione del progetto vengono condivise con i professionisti e gli appaltatori coinvolti per garantire i massimi livelli di sincronizzazione ed efficienza.

Gestione operativa

I dati BIM si estendono anche alla gestione operativa e alla manutenzione degli asset costruiti. I dati BIM possono essere utilizzati in una fase successiva, ad esempio per una ristrutturazione economica o per uno smantellamento efficiente.

WEBCAST MONDO ARCHITECTURE ENGINEERING COSTRUCTIONS

Webinars on demand

Ascolta le webcast tecniche Autodesk e Orienta+Trium … e se ti sei perso le webcast in modalità: “live”, scarica la webcast che più ti interessa e ascoltala quando preferisci e ovunque tu sia.

BIM – GIS

Il metodo BIM per la progettazione, la costruzione e la gestione di opere, soprattutto di quelle che hanno forti relazioni con il territorio come le opere infrastrutturali, necessita un’interazione sempre più profonda con i dati geografici e con gli strumenti GIS.

Scopri tutte le webcast

SCAN-TO-BIM

Dalla bidimensionalità del rilievo tradizionale alla tridimensionalità e livello di dettaglio dello “Scan to BIM”. Scan to BIM è il processo che cattura l’ambiente costruito utilizzando la tecnologia di scansione laser 3D e lo trasforma in un modello BIM integrato.

BIM E IL FUTURO DELL’AEC

Scarica la guida al BIM per l’Ingegneria Civile

La tecnologia sta trasformando il modo in cui gli edifici e le infrastrutture sono progettati, costruiti e gestiti. E contribuisce a migliorare il processo decisionale e le prestazioni in tutto il ciclo di vita dell’edificio e dell’infrastruttura.

Scarica la guida al BIM per il Building Design